REMNONREM (LA STANZA DELLE PERFORMERS IN AVARIA) REMNONREM

PRÉLUDE

«il mantenimento di un antagonismo in seno a una complementarietà è una condizione di fecondità in materia di complessità»

(E. MORIN “La connaissance de la connaissance”, 1986)

Performance che mette in scena i temi della perdita, della rinascita e della morte, celebrando attraverso il corpo e la sua gestualità, il ciclo vitale. Tramite la dinamica del movimento del Corpo e del suo graduale esaurimento, si intende rappresentare il senso di caducità e di effimero che incombe, ma anche la circolarità spiroidale, al di là della scena, dello spazio di presenza dell’energia creatrice femminile.

La rappresentazione del clone dall’inquietante e profetico valore escatologico, diviene non semplice escamotage a richiamo della dualità, bensì metafora binaria di “complessi circuiti e cortocircuiti” generativi.

Il filo elettrico qui si fa elemento ponte in grado di *connettere i saperi, di cogliere e sciogliere i legami tra processi e fenomeni complessi e ancora, tra reale ed immaginario, sogno e veglia, tenendo insieme il complesso (complexus), ossia tessuto o tenuto insieme.

E se, la memoria, è anch’essa dimensione – presenza, sempre vivida nel nostro cuore, un flusso incessante di impulsi ed informazioni, allora  la vita inesauribile del verbo si rigenera e si tramanda, nella scintilla d’amore che perdura.

*       *

* (teoria della complessità di Morin)

Francesca Bonfatti _ REMNONREM (La stanza delle Performers in avaria), 2023

RAW VIDEO ART CONTEST incontra MIAMI

Flies (less skin)_ installazione proiezione_video contest_Video Art on the Street, Doral, 2021

La mia opera VIDEO FLIES (LESS SKIN), è stata selezionata per prendere parte al progetto RAW incontra Miami New Media Festival, in occasione del XVI Miami New Media Festival. Il percorso espositivo delle opere video selezionate si è concluso, i video sono stati esposti e presentati al pubblico a: Miami, Caracas, Maracaibo e in Italia.

“Il MNMF 2021 ha promosso una riflessione sul contributo che l’arte può dare alla nuova realtà: come può la new media art essere uno strumento per sormontare un mondo sconvolto da una pandemia?

Le espressioni artistiche sono una risposta al nostro presente. Negli ultimi due anni il mondo si è fermato: la pausa ha provocato la creazione di numerosi prodotti artistici che esplorano ciò che abbiamo vissuto, affrontando il cambiamento della realtà di tutti i giorni che ha portato le persone a adattarsi a nuovi ritmi, regole, modi di approcciarsi al prossimo.
Il Miami New Media Festival attraverso dunque il tema “New Media Art e la pandemia”, ha raccolto e condiviso opere di video art per far riflettere su questo periodo difficile e aiutarci ad ottenere il meglio da una situazione così complessa.”

Fonte del testo estrattohttps://romeartweek.com/it/notizie/call-for-video-artists-2021/

Calendario (Miami)

October 30th, 2021. Miami Opening. Doral Contemporary Art Museum.

November 27th, 2021. Video Art on the Street, Doral.

EXCELSIOR.COM.MX https://www.excelsior.com.mx/expresiones/el-miami-new-media-festival-2021-selecciono-36-obras-de-video-art-de-19-paises/1477731?fbclid=IwAR0yV8XPzL6ozvO6wVU7ezcu2BnFWkdGoNPYQos-DBCivctV73lHAfBE8TE

Seguendo il link sono visualizzabili i Video ospiti selezionati per la XVI edizione del MNMF:

https://www.facebook.com/newmediafestivalmada/videos/1023986074919311/

Catalogo 2021





Il Miami New Media Festival è una piattaforma multimediale organizzata a Miami dalla Arts Connection Foundation, dal 2006. Promuove l’arte attraverso l’esplorazione di nuove tecnologie e narrazioni interattive, come video arte, animazione, arte digitale e interactive mapping.